Inaugurazione Serra Domotica- Progetto Agritecnologia
La scuola secondaria di I grado Galileo Galilei di Grosseto chiude l’anno scolastico con l’inaugurazione della serra domotica, il progetto di Agritecnologia a scuola è ora una realtà.
Si tratta di un progetto innovativo, ripetibile e particolarmente coinvolgente per gli studenti e gli insegnanti che hanno lavorato in collaborazione per la costruzione dei saperi condivisi, favorendo lo stare bene a scuola e lo spirito imprenditoriale degli alunni, favorendo la crescita della loro autostima e godendo dell’abbellimento della scuola di appartenenza.
La realizzazione del progetto è stata resa possibile grazie alla Fondazione C.R. di Firenze che ha concesso il finanziamento per la realizzazione delle opere, al Comune di Grosseto che ha concesso gli spazi ed il patrocinio e agli Istituti superiori che sono stati partner imprescindibili dell’iniziativa e ai loro ragazzi che insieme a quelli della Galilei hanno lavorato sul campo: ISIS Leopoldo II di Lorena, DS Alfonso De Pietro a DS Cinzia Machetti e Prof. i Amedeo Simoni e Ilaria Caponi; Polo tecnologico Manetti-Porciatti e i DS da DS Antonella Baffetti a DS Claudio Simoni e Prof. i Daniele Dattrino e Antonio Turano nonché alle DS della Galilei che si sono avvicendate negli anni, DS Loretta Borri a DS Marianna De Carli e alla segreteria amministrativa.
Grazie ai Periti agrari di Grosseto Barbara Rusci e al presidente dell’ordine dei periti agrari di Grosseto Mirko Cinelli che hanno lavorato sul campo ed hanno messo a disposizione le loro competenze per arricchire quelle dei ragazzi, alle insegnanti della Galilei che hanno ideato il progetto e seguito gli sviluppi, Tiziana Pastorelli e Laura Camilli, alla Ditta Sistema che ha fornito supporto per l’irrigazione e a tutti gli alunni ed ai loro genitori che hanno sostenuto il Progetto.