Accessibilità
Dichiarazione di accessibilità
ISTITUTO COMPRENSIVO – GROSSETO 6 si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a “icgrosseto6”.
Sezione 1
Contenuti in ottemperanza alla Decisione di esecuzione UE 2018/1523.
stato di conformità
Questo sito web è conforme ai requisiti previsti dall’allegato A alla norma UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1).
redazione della dichiarazione di accessibilità
La dichiarazione è stata redatta il 22.03.2023.
La dichiarazione è stata effettuata utilizzando una valutazione conforme alle prescrizioni della direttiva (UE) 2016/2012 mediante autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore
La dichiarazione è stata aggiornata il 03.04.2023 a seguito di una revisione del sito web.
feedback e recapiti
viene predisposto nel fondo della pagina in ogni contenuto
Meccanismo di feedback: https://icgrosseto6.edu.it/accessibilita/
Email della persona responsabile dell’accessibilità (RTD): gric82600d@istruzione.it
Procedura di attuazione
Procedura di attuazione ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i..
L’utente può inviare la segnalazione al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD, esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore.
Sezione 2
Informazioni richieste da AGID
informazioni sul sito
Data della pubblicazione del sito o applicazione mobile: 22/03/2023
Sono stati effettuati test di usabilità?: no
Content Management System (CMS) utilizzato: WordPress
informazioni sulla struttura
Numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: 0
Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0
Il responsabile dei processi di inserimento
Il responsabile dei processi di inserimento non è previsto nella struttura e non è stato nominato dal soggetto erogatore
Il nostro desiderio è quello di rendere il sito usabile e accessibile al maggior numero di persone possibile.
Consapevoli della necessità di continue verifiche tecniche e “umane” per raggiungere e mantenere nel tempo questa aspirazione, chiediamo a tutti i visitatori di segnalaci eventuali problemi.
Abbiamo messo la massima cura affinchè struttura, funzionalità, contenuti e grafica rispettino i 22 requisiti definiti nel DM 8 luglio 2005, allegato A – attuazione della Legge “Stanca”, numero 4 del 2004.
Il codice usato è standard XHTML 1.0 Strict così come richiesto dal requisito 1 della Legge 4/2004.
Stiamo imparando a scrivere allegati accessibili nei diversi formati; siamo consapevoli che molti tra quelli pubblicati direttamente dal nostro Istituto o provenienti da altre amministrazioni non lo sono o lo sono solo in parte.
I livelli di certificazione, validati dal consorzio W3C, li effettuiamo alla pubblicazione di ogni nuova pagina e nel momento della sua modifica. Puoi controllare ogni pagina con gli appositi link presenti nel footer.
ISTITUTO COMPRENSIVO – GROSSETO 6
compilati in data 03/04/2023
Anno 2023
Obiettivi e interventi
Sito web istituzionale
Intervento: Formazione – Aspetti normativi, Formazione – Aspetti tecnici, Organizzazione del lavoro – Miglioramento dell’iter di pubblicazione su web e ruoli redazionali, Organizzazione del lavoro – Piano per l’acquisto di soluzioni hardware e software, Postazioni di lavoro – Attuazione specifiche tecniche, Sito web e/o app mobili – Interventi sui documenti (es. pdf di documenti-immagine inaccessibili), Siti web e/o app mobili – Interventi di tipo adeguativo e/o correttivo, Sito web e/o app mobili – Adeguamento ai criteri di accessibilità, Sito web e/o app mobili – Adeguamento alle “Linee guida di design siti web della PA”
Tempi di adeguamento: 31/12/2023
Segnalazioni di non accessibilità
Invitiamo le persone che hanno incontrato difficoltà, barriere nella navigazione o nell’uso dei contenuti a scrivere a gric82600d@istruzione.it
Commenti, domande, suggerimenti, segnalazioni di errori o difficoltà rispetto all’accessibilità e all’usabilità del nostro sito sono bene accetti.
VERENA TASSINARI