LA TUA VITA NON E’ UN HASHTAG: UTILIZZIAMO LA RETE IN MODO CONSAPEVOLE!
Il nostro Istituto, con le altre scuole della provincia fa parte della rete Bullout ed ha promosso il progetto “La vita non è un hashtag: utilizziamo la rete in modo consapevole”, la cui finalità è sensibilizzare gli studenti a tematiche significative quanto attuali quali il cyberbullismo e la sicurezza in rete.
Tale iniziativa, che propone un lavoro a staffetta verticalizzato, prevede la partecipazione di più scuole, nei diversi ordini e gradi -dalla primaria fino alla secondaria di secondo grado- affinché una corretta informazione possa sviluppare consapevolezza e favorire comportamenti prosociali attraverso una collaborazione tra studenti: i più grandi informano e formano i più piccoli.
Quali i canali scelti ed utilizzati? Ovviamente le strumentazioni informatiche e le app, molto in voga tra i giovanissimi: con tali mezzi sono stati realizzati prodotti multimediali che hanno permesso agli allievi delle scuole secondarie di secondo grado di interfacciarsi con quelli della scuola di primo grado, quest’ultimi con gli alunni della primaria.
Oggi martedì 7 febbraio, in occasione del Safer Internet Day 2023: i ragazzi, con i loro docenti, hanno parteciperanno ad un flashmob, nel parco di via Giotto.
Per l’occasione, tutti gli studenti, protagonisti indiscussi della giornata, hanno indossato magliette con loghi e slogan (realizzati dai bambini della scuola primaria) e si sono uniti per condividere un prezioso momento di riflessione.
Tutti i lavori dei partecipanti sono stati esposti in questa settimana, nei rispettivi plessi e pubblicati su una apposita pagina del sito del Polo Bianciardi, in qualità di istituto capofila del progetto.
Qui di seguito i link che rimandano ai lavori degli alunni del nostro Istituto:
Classe 4^D primaria via Monte Bianco
Classe 5^C primaria via Monte Bianco